6 Rimedi naturali contro le zanzare

Le zanzare sono il vero incubo dell'estate.
Arrivano, con il calar del sole, quando le temperature si fanno più miti.
Pungono, a tradimento, lasciando sulla pelle, rossori, irritazioni e prurito.
Non perdere la speranza! Basta qualche accortezza per sconfiggere le zanzare senza ricorrere a rimedi chimici: "6 rimedi naturali contro le zanzare" ti aiuteranno a vivere al meglio il tuo tempo libero all'aria aperta.
I rimedi naturali per prevenire e curare le punture di zanzare sono tanti e soprattutto efficaci!
In questo articolo abbiamo selezionato i “6 rimedi naturali contro le zanzare” più interessanti per aiutarti a proteggerti senza ricorrere a prodotti chimici, che possono essere molto dannosi alla tua salute, oltre che inquinanti per l'ambiente.
Impara a prevenire le punture di zanzare con i rimedi naturali per allontanarle senza insetticidi e se nonostante tutto, non siete riusciti a evitare di essere punti, a curare le punture di zanzare per lenire le irritazioni e sconfiggere il prurito.
1. OLI ESSENZIALI
Alcuni oli essenziali interferiscono con gli organi sensoriali delle zanzare tramite messaggi chimici, mandando in tilt il loro “radar” e allo stesso tempo contribuiscono a rendere migliore l'atmosfera della vostra casa. Gli oli essenziali più efficaci sono: Tea tree (Melaleuca Alternifolia), Geranio (Pelargonium Capitatum), Citronella (Cymbopogon Nardus), Lavanda (Lavandula Hybrida), Menta (Mentha Piperita), Eucalipto (Eucalyptus Globulus), Chiodi di garofano (Eugenia Caryophyllus).
E' possibile utilizzarne qualche goccia nei brucia essenze, oppure creare una miscela di oli essenziali in concentrazione del 3% in acqua, da vaporizzare con uno spray. Oltre che per l'ambiente, gli oli essenziali si possono usare anche come repellente per il corpo, ma è bene ricordarsi di non usarli puri perchè molto concentrati, quindi irritanti. Come fare? Basta aggiungere qualche goccia in una percentuale massima del 7-8% in una crema o olio base.
Se non sai quale scegliere, eccoti un mix perfetto di tutti questi oli essenziali creato a doc contro le zanzare da Nasoterapia: la sinergia di oli essenziali Stop zanzare - Vola via
Puoi diffondere gli oli essenziali con il tradizionale fornelletto a candelina, oppure con diffusori ad ultrasuoni.
Tra i tanti, ti proponiamo una soluzione davvero interessante e innovativa: si tratta di Volavia diffusore a ultrasuoni senza filo, il nuovo diffusore di Nasoterapia ricaricabile, senza filo! Così lo puoi portare sempre con te, anche negli spazi aperti!
2. PIANTE ANTI-ZANZARE
Ci sono piante che, per il loro naturale profumo, tengono lontane le zanzare: gerani, menta, basilico, citronella e lavanda le migliori soluzioni repellenti che daranno un tocco davvero green alle vostre case!
In girdino si possono creare delle piccole aiuole e per chi un giardino non ce l'ha, si possono posizionare alle finestre oppure organizzare un angolo sul balcone.
Se ti manca il pollice verde è perfetto per te zampic - lo zampirone che non brucia imbevuto di oli essenziali estratti da queste piante anti-zanzare.
3. SPRAY E REPELLENTI PER IL CORPO
Come abbiamo visto nella sezione “oli essenziali” è possibile creare dei repellenti per il corpo utilizzando gli oli essenziali. Se non ami il fai-da-te esistono in commercio, nei negozi specializzati e erboristerie, prodotti BIO e con buon INCI. Noi, abbiamo selezionato No-pick spray antizanzare di Naturetica 100% naturale, adatto anche alle pelli più delicate, quindi specifico anche per i bambini.
4. TEA TREE OIL
Il tea tree oil è un valido lenitivo per combattere le piccole irritazioni della pelle, comprese anche le punture di zanzara. Al momento dell'acquisto assicuratevi che si tratti di un olio essenziale puro al 100% e preferibilmente di provenienza biologica o biodinamica.
5. ALOE VERA
L’aloe vera è famosa per le sue proprietà lenitive: pertanto, applicando un gel o un preparato all’aloe vera sulla puntura, infiammazione e prurito dovrebbero sparire. Prodotto con il 97,5% di purissimo gel di Aloe Vera biologica l'Aloe Vera di Victore Philippe utile non solo per le punture ma anche per il trattamento di rossori, scottature, irritazioni o inaridimento della pelle.
Scopri 20 fantastici utilizzi dell'Aloe Vera
6. OLIO CURATIVO POST PUNTURA
Se preferisci utilizzare prodotti specifici, in commercio, nei negozi specializzati e erboristerie, prodotti BIO e con buon INCI. Se vuoi scegliere la formulazione più naturale possibile scegli ra le nostre proposte:
Pick balsamo lentinito dopo puntura in formato pomata rinfrescante
Volavia roll-on dopo puntura nel suo pratico formato a roller, non macchia, non unge.
Prodotti piccoli ma efficace, comodo da tenere in borsetta, perché non manchino al momento del bisogno!
Vi auguriamo un estate piena di serate piacevoli all'aria aperta! :)