Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59,90
card
Fidelity Card
Scopri il programma fedeltà e tutti i suoi vantaggi
Blog

Dieta senza nichel: cosa mangiare a colazione, pranzo e cena

Scritto da Alchemilla Staff in Consigli per gli acquisti
06 luglio 2022 - 0 commenti dieta-senza-nichel-alimenti (1)
Hai bisogno di seguire una dieta senza nichel e non sai da dove cominciare? In questo articolo troverai alcune indicazioni su questo particolare tipo di alimentazione e alcuni consigli su cosa mangiare a colazione, pranzo e cena.

In questo articolo vediamo:

 

Quando è necessaria una dieta senza nichel

Seguire una dieta senza nichel (o con quantità minime) è una necessità che può presentarsi in molte persone. L’allergia al nichel, infatti, è sempre più diffusa soprattutto tra le donne e può essere sia da contatto, cioè causata da accessori o gioielli che contengono questo metallo, sia di tipo alimentare

Per quanto riguarda il secondo caso, sia che si tratti di allergia vera e propria che di una semplice intolleranza, e quindi un disturbo più lieve che può svanire con la giusta cura, i sintomi sono i seguenti: 

  • Dermatite e pruriti;
  • Stanchezza, nausea;
  • Emicrania, gonfiore addominale;
  • Asma;
  • Malessere generale. 

Ovviamente, trattandosi di disturbi comuni anche ad altre allergie, è sempre consigliato sottoporsi a dei test specifici, come il patch test, indolore e molto utile per scovare questo tipo di allergia. 

L’esecuzione è molto semplice: si tratta semplicemente di applicare un apposito “cerotto” contenente nichel sul dorso e lasciarlo agire per 48-72 ore. Passato questo lasso di tempo, si controllerà il tratto di pelle interessato dal test. Nel caso in cui si notasse la comparsa di eritema o vescicole, l'allergia sarà confermata.

Essendo l’intolleranza al nichel piuttosto complessa, la cosa migliore da fare è senza dubbio affidarsi ad un nutrizionista o dietista, in modo da determinare una dieta settimanale senza nichel corretta e bilanciata. 

 

Dieta senza nichel a colazione 

Ecco alcuni alimenti gustosi e senza nichel da consumare a colazione: 

  • Yogurt bianco
  • Latte vaccino
  • Uova
  • Biscotti secchi (attenzione però alla farina!)
  • Alcuni frutti e relative marmellate

Per quanto riguarda quest’ultimo punto, in generale è difficile confermare la totale assenza di nichel nella frutta.

Mentre alcuni frutti hanno una composizione e una quantità di zucchero tale da contenere nichel “per natura”, come mirtilli, lamponi, pere, kiwi, fichi, prugne e frutta secca che devono quindi essere evitati, esiste della frutta che può essere consumata con più tranquillità, ad esempio:

  • Pompelmo
  • Melograno
  • Cachi
  • Mele
  • Mandarini ed arance
  • Ribes

La presenza di nichel nella frutta dipende moltissimo anche dal metodo di coltivazione.

I fertilizzanti sintetici infatti, contenendo numerosi metalli inquinanti tra cui il nichel, contaminano i prodotti coltivati e li rendono meno accessibili a chi soffre di questa allergia.

Ecco perché è consigliabile acquistare frutta proveniente da agricoltura biologica.

dieta-senza-nichel-1

 

Dieta senza nichel a pranzo e cena 

Ecco ora alcuni alimenti da consumare a pranzo e a cena ottimi per una dieta senza nichel:

  • Fesa di tacchino
  • Pasta non di mais e non integrale
  • Quinoa
  • Latticini
  • Orata, salmone e pesce spada
  • Zucca
  • Zucchine
  • Melanzane
  • Radicchio
  • Prosciutto crudo e bresaola
  • Carne rossa e bianca
  • Olive e sottaceti

Come si può notare, in questa lista manca il pomodoro. Questa verdura è infatti un alimento super sconsigliato a chi deve seguire una dieta senza nichel.

Se sei un amante della pasta al sugo, tuttavia, non disperarti! Da Alchemilla Bio Market puoi infatti trovare una gustosa passata di pomodoro nichel free:

Passata di pomodoro nickel free: questo sugo biologico è la prima passata di pomodoro biologica certificata nickel free coltivata in campo (contenuto di nichel <0,03 mg/kg). Composta da pomodoro biologico 100% italiano da coltivazione non idroponica, questo prodotto è l’ideale per chi ama il sugo ma deve attenersi ad una dieta senza nichel.

 

dieta-senza-nichel-passata-pomodoro

 

La dieta senza nichel fa dimagrire? 

Questa domanda è molto diffusa proprio perché le persone allergiche che non seguono una dieta senza nichel tendono ad ingrassare

Secondo quanto emerso da uno studio del 2018 condotto su 1128 pazienti dai ricercatori del Department Experimental Medicine dell’Università Sapienza di Roma, esiste una correlazione tra allergia al nichel e obesità

Per questo motivo è ancora più importante affidarsi ad un esperto per delineare una dieta nichel free adatta al proprio organismo e alle proprie esigenze, in modo da preservare il proprio benessere e condurre uno stile di vita sano

 

Qualche altro consiglio per una dieta nichel free

Per concludere, ecco qualche altro piccolo consiglio su questo particolare tipo di dieta senza nichel:

  • Elimina oli vegetali industriali come l’olio di girasole;
  • Evita i grassi vegetali idrogenati come la margarina;
  • Evita la consumazione di alcolici o bevande ricche di zuccheri e additivi chimici;
  • Hai voglia di dolci? Meglio prepararli in casa seguendo le indicazioni specifiche delle ricette per dolci senza nichel.

 

Da Alchemilla trovi un sacco di prodotti perfetti per chi soffre di allergie. Dai un’occhiata al nostro shop!

Vai allo shop

0 Commenti
Lascia un commento
Non trovi quello che cerchi?
Se stai cercando un prodotto particolare o un consiglio contattaci compilando il modulo qui sotto.
Troveremo insieme la soluzione alimentare di cui hai bisogno.
conchiglia
Iscriviti alla newsletter Alchemilla e ricevi offerte speciali, sconti e promozioni.
message images