...e quindi cosa mangio?

Agosto è il mese del relax e del riposo, delle meritate vacanze e delle nuove amicizie.
Ci si ritrova nei luoghi di vacanza a parlare del più e del meno e sovente si parla di cibo, in particolare di ristoranti dove andare a mangiare.
Quando però mi capita di raccontare alle persone la mia esperienza personale e le mie scelte alimentari la prima osservazione è: “ma se non mangi carne, uova, latte e formaggio, allora cosa mangi??” ormai questa frase è ricorrente da parte di tante persone, e la mia risposta è diventata “non mangio più, ma ho finalmente iniziato a nutrirmi e la mia alimentazione è diventata assolutamente più varia, colorata e gustosa”.
Cambiare stile alimentare non è facile, lo ammetto. Ci vuole impegno ma soprattutto ci vuole un po’ di studio, non solo tra i fornelli ma anche teorici. Nel mio caso ho avuto la fortuna di compiere un percorso di studi che mi ha aperto ad una visione del cibo più legata alla sua energia, all’effetto che produce sul nostro corpo e sulla nostra mente, ad un approccio più orientale al cibo, slegata dal solito concetto riduttivo che divide gli alimenti tra quelli che si pensa facciano bene e quelli che fanno male.
Quando inizi a nutrirti con maggiore consapevolezza di quello che metti nel piatto, il cambiamento è inevitabile. Diminuendo il cibo animale e privilegiando cereali integrali, verdure di stagione, legumi e un po’ di frutta, ci si accorge dopo pochi giorni di come si cambia. Il sonno migliora, l’intestino diventa più regolare e ci si sente più attivi ed energici. Ma la cosa che in assoluto ho osservato è il cambiamento mentale che avviene nelle persone. È come se ci fosse un innalzamento della coscienza e se le persone diventassero più sensibili verso gli altri esseri viventi, inclusi i rapporti con altri esseri umani. Per farvi un esempio pratico, spesso chi verte verso una scelta più vegetariana/vegana non tollera più certi maltrattamenti verso gli animali, cosa che magari prima non percepiva come una cosa dolorosa. Oppure, per esempio ho avuto l’opportunità di coordinare una vacanza con circa 100 persone che avevano scelto di partecipare a questa esperienza fatta di yoga, meditazione, mare e soprattutto alimentazione naturale. Quasi tutti erano arrivati con i loro problemi personali di stress di tutti i giorni e quindi all’arrivo erano tutti un po’ agitati, ma già dopo un giorno in cui tutti mangiavamo lo stesso cibo preparato con amore e con ingredienti sani ed equilibrati, tutti si sono davvero rilassati molto e si sono create tante amicizie inaspettate. Ma non solo questo, io ho davvero visto il cambiamento in persone che non erano abituate a mangiare cereali verdure e legumi, e queste, dopo una settimana erano davvero migliorate… la pelle era diventate più luminosa, erano tutti più sorridenti, più attivi e leggeri. E’ stata una bellissima esperienza che porterò sempre nel cuore e invito le persone che non sanno come approcciare ad un’alimentazione più naturale, di provare almeno in vacanza ad eliminare certi alimenti e vedere l’effetto che fa…. Sarete stupiti… ma come sempre, provare per credere.
Buon Ferragosto!
Laura Novali - Macro Bio Cooking Love
Laura Novali - cuoca e insegnante di cucina macrobiovegan, operatore olistico a indirizzo nutrizionale (SIAF nr.LO2078-OP disciplinato ai sensi della legge 4/2013) diplomata presso La Sana Gola e Joia Academy di Milano.
Questo articolo ha un carattere puramente informativo. Le informazioni contenute sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il lettore pertanto utilizzera tali informazioni a sua unica ed esclusiva responsabilità. In alcun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dall'utilizzo delle informazioni suggerite.