Frutta secca biologica: le migliori proposte online

Scegli la migliore frutta secca bio
Sullo shop Alchemilla puoi trovare ed acquistare numerose proposte di frutta secca biologica, ideali come snack, per provare nuove ricette e molto altro.
Ecco i nostri consigli per te:
Castagne snack - Prima Colta: cotte al naturale al vapore senza alcun additivo. Sono già sbucciate e pronte da mangiare, ideali come merenda sfiziosa o per sbizzarrire la tua creatività in cucina.
Mandorle sgusciate: ottime anche nelle diete vegetariane e vegane, sono ampiamente utilizzate in moltissime ricette della cucina nazionale e internazionale.
Noci sgusciate a metà - Rapunzel: in piatti dolci o salati, le noci sono sempre un’ottima idea. Grazie ai loro valori nutrizionali, sono ideali anche a fine pasto o come snack durante la giornata.
Datteri senza nocciolo - Rapunzel: coltivati in Tunisia, sono un’importante fonte di sali minerali, fibre e vitamine B1, B2 e B6.
Misto frutta secca - Rapunzel: un mix biologico composto da uva sultanina, noci brasiliane, arachidi, nocciole e mandorle. Una merenda squisita da sgranocchiare in ogni momento della giornata.
Noci di macadamia tostate e salate - Rapunzel: perfette per gli amanti della frutta secca salata, questa frutta secca bio ha un alto contenuto di grassi sani, fibre alimentari, proteine, sali minerali e vitamine.
Anacardi biologici: sono conosciuti anche come Noci di Acagiù e sono considerati alimenti pregiati. Sono ricchi di grassi insaturi e, soprattutto grazie a i flavonoidi, svolgono un’importante azione protettiva per la vista.
Noci di acagiù: la frutta secca antiossidante e fonte di grassi buoni
Tra la frutta secca bio più rinomata e pregiata le noci di acagiù occupano una posizione importante. Conosciute più comunemente come anacardi, queste noci sono considerate alimenti nutrienti nonostante la loro natura ipercalorica: infatti, contengono per il 49% lipidi “buoni”.
Sono anche ricche di vitamine, tra le più presenti l’acido folico, la riboflavina (B12), la tiamina (B1) e la vitamina K. Si evidenziano, inoltre, alte concentrazioni di sali minerali come ferro, magnesio e fosforo.
In cucina, le noci di acagiù sono ideali per la preparazione di snack dolci e salati: esempi sono gli anacardi caramellati o cioccolato agli anacardi. Ma non solo: gli anacardi sono spesso aggiunti a contorni di verdura cruda, insalate o a piatti di carne.
Perché mangiare frutta secca biologica: tutte le proprietà
Quando la domanda è "perché mangiare frutta secca bio?”, la risposta non si fa di certo attendere: perchè è buonissima!
È senza dubbio una grande verità, ma i motivi per cui mangiare la frutta secca biologica non sono finiti.
Si tratta, infatti, di una tipologia di alimento caratterizzata da innumerevoli proprietà nutritive. Vediamole di seguito.
- Vitamine: tra quelle più presenti, soprattutto tra la frutta secca oleosa, la vitamina E svolge un’azione protettiva e antiossidante. La vitamina B, invece, particolarmente presente nelle nocciole, favorisce il corretto funzionamento del metabolismo.
- Sali minerali: sono indispensabili per la salute del nostro organismo e in particolar modo sono utili per il rinnovamento dei tessuti, il bilanciamento della quantità di acqua nel corpo e per il funzionamento del sistema nervoso.
- Fibre vegetali: favoriscono il transito intestinale, evitando un contatto prolungato tra le tossine e le pareti dell’intestino. Inoltre, assorbono acqua ed hanno un alto potere saziante.
- Proteine: aiutano il corpo a produrre velocemente energia. Proprio per questo, la frutta secca biologica è ottima a colazione, il primo pasto della giornata, e anche nelle diete di sportivi.