I benefici del te verde matcha in tutti i formati disponibili

Colore verde e una intima cerimonia di preparazione: sono i due tratti distintivi del te verde matcha. In Giappone, il te verde matcha è un’istituzione, più che una bevanda; è un prodotto costoso, verso il quale si porta grande rispetto.
Ma come mai il te verde matcha è così ammirato e venerato? La ragione risiede nella sua composizione, ossia nell’altissimo contenuto di elementi antiossidanti, vitamine, minerali e nelle sue incredibili proprietà.
Cosa contiene e quali proprietà ha il te verde matcha?
Il te verde matcha ha proprietà antiossidanti superiori rispetto a quelle di qualsiasi altro tè verde. Ciò è dovuto al suo ricchissimo contenuto di vitamine E-B1-B2-C, Sali minerali, polifenoli, caffeina, clorofilla e beta-carotene.
Il te verde matcha è ricco di caffeina e fortemente stimolante: pensa che i monaci buddhisti lo utilizzavano per rimanere svegli durante la meditazione. A meno che tu non sia un monaco, non esagerare con il consumo!
Da questi elementi, derivano anche tutti gli altri benefici per l’organismo:
- Fa bene alla pelle – ha un’azione anti-invecchiamento e disintossicante, previene le scottature solari e protegge dai raggi UV;
- Calma le mucose di stomaco e intestino, è un efficace anti-acido e protegge la salute del fegato;
- Riduce la sensazione di fame;
- Potenzia la concentrazione e la memoria;
- Contribuisce al benessere cardiovascolare.
Quali formati di te verde matcha esistono?
A differenza di altri tè, che vengono venduti in foglie sfuse oppure in bustine, il te matcha si presenta per lo più in polvere.
Tè verde matcha bio – La finestra sul cielo
Per questo motivo, il matcha viene spesso usato anche come colorante naturale per la preparazione di dolci: la sua polvere dona agli impasti un colore verde brillante.
Per la preparazione del te verde matcha originale, è importante munirsi degli accessori giusti:
- chawan, la tipica tazza in ceramica o terracotta
- chasaku, il cucchiaino che raccoglie l’esatta quantità di tè per una tazza
- chasen, il frustino in bamboo con cui sciogliere la polvere, evitando di formare grumi.
Frullino di bambu – Arche Naturkuche
Se invece vuoi provare il te verde matcha, ma vuoi saltare la cerimonia tradizionale, puoi scegliere il tè nella classica bustina: in questa ricetta, la tisana PUKKA al tè matcha è completata dall’aggiunta di ginseng.
Ginseng Matcha Green – Pukka
Qui, invece, le bustine sono un mix di Supreme Matcha Green, Clean Matcha Green, Mint Matcha Green, Ginseng Matcha Green e Wonder Berry Green.
Green Collection - Pukka
Su Alchemilla Biomarket non trovi solo il te verde matcha, ma un mondo di tè, tisane e infusi biologici. Dai un’occhiata alla sezione dedicata!
Questo articolo ha un carattere puramente informativo. Le informazioni contenute sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il lettore pertanto utilizzera tali informazioni a sua unica ed esclusiva responsabilità. In alcun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dall'utilizzo delle informazioni suggerite.