Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59,90
card
Fidelity Card
Scopri il programma fedeltà e tutti i suoi vantaggi
Blog

Intolleranza o Allergia alimentare?

Scritto da Alchemilla Staff in Curiosità
27 marzo 2020 - 0 commenti blog allergie-intolleranze

Intolleranze ed allergie fanno entrambe parte delle cosiddette “reazioni avverse agli alimenti”. Vediamo insieme come distinguerle.

 

Intolleranza

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse che non coinvolgono il sistema immunitario ma dipendono dalla difficoltà dell’organismo nel digerire o metabolizzare una certa molecola alimentare.

Interessano una percentuale più alta di soggetti rispetto alle allergie ma non è facile stimarne la reale incidenza per mancanza di test diagnostici validati. La grande parte dei test per le intolleranze proposti - test kinesiologici come il DRIA, test elettrotermici come il Vega test, test citotossico e test con dosaggio delle IgG4 - non sono riconosciuti dalla comunità scientifica e, pertanto, non possono essere utilizzati per porre diagnosi di intolleranza. Ciononostante il 15-20% della popolazione riferisce di avere un’intolleranza alimentare.

I sintomi dipendono dalla dose ingerita e riguardano perlopiù il tratto digerente, quindi diarrea, dolore e gonfiore addominale, meteorismo, problemi digestivi.

L’esempio classico è dato dall’intolleranza al lattosio, disaccaride del latte, diagnosticabile attraverso il Breath test. Chi ne soffre ha una carenza di lattasi, l’enzima che digerisce il lattosio nei suoi zuccheri componenti, glucosio e galattosio, permettendone l’assorbimento. In chi è intollerante il lattosio non assorbito richiama acqua nell’intestino e subisce la fermentazione da parte della flora batterica con conseguente insorgenza di diarrea e flatulenza.

 

Allergia

Le allergie alimentari sono reazioni esagerate e violente scatenate dal sistema immunitario nei confronti di proteine contenute negli alimenti, note come “allergeni”.

L’incidenza nella popolazione adulta è pari all’1-2%. La diagnosi di allergia viene effettuata da un medico allergologo che si avvale di test cutanei come il Prick test, il RAST test su campione di sangue e il test di provocazione orale (TPO).

I sintomi possono essere molto differenti: formicolio o prurito alla bocca, orticaria, prurito o eczema, gonfiore a labbra/viso/lingua/gola o altre parti del corpo, difficoltà respiratorie, dolori addominali, diarrea, nausea, vomito, vertigini e, in alcuni casi, shock anafilattico. In chi è allergico anche una minuscola quantità di allergene è in grado di scatenare una risposta che può essere molto grave.

Il 90% delle allergie alimentari è rivolto verso pochi alimenti quali latte, uova, grano, crostacei e molluschi, frutta secca e semi oleosi.

 

Il caso della celiachia

La celiachia rappresenta un’eccezione in quanto, pur essendo mediata dal sistema immunitario, è caratterizzata da insorgenza, evoluzione e sintomi molto diversi rispetto a quelli delle allergie alimentari. È definita intolleranza permanente al glutine e non va confusa né con l’allergia alle proteine del grano né con la più recente sensibilità al glutine non celiaca (NCGS).

La diagnosi di celiachia si effettua mediante il dosaggio su campione di sangue di anticorpi specifici e biopsia intestinale.

Questo mese sono sospesi gli appuntamenti. Mi auguro di potervi incontrare presto! :) 

Dott.ssa Giada Galli – Dietista Nutrizionista
Clicca qui per conoscermi meglio

 

Questo articolo ha un carattere puramente informativo. Le informazioni contenute sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il lettore pertanto utilizzera tali informazioni a sua unica ed esclusiva responsabilità. In alcun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dall'utilizzo delle informazioni suggerite. 

0 Commenti
Lascia un commento
Non trovi quello che cerchi?
Se stai cercando un prodotto particolare o un consiglio contattaci compilando il modulo qui sotto.
Troveremo insieme la soluzione alimentare di cui hai bisogno.
conchiglia
Iscriviti alla newsletter Alchemilla e ricevi offerte speciali, sconti e promozioni.
message images