Latte senza lattosio: le marche più buone

Tutti i gusti del latte senza lattosio vegetale (e non)
Il latte senza lattosio vegetale piace solo agli intolleranti? Niente affatto: le bevande senza lattosio piacciono a tutti, non solo agli intolleranti!
Del resto, ce ne sono davvero per tutti i gusti: oltre al latte vaccino privato dello zucchero (il lattosio, appunto), sono tantissime le bevande vegetali a base di soia, mandorla, riso, avena, cocco, farro, ecc.
Leggero, gustoso e versatile, il latte senza lattosio, che sia di origine vegetale o meno, non è solo un’ottima soluzione per la colazione ma può trovare spazio in tantissime ricette, dai primi piatti ai dolci.
Tanti sono i tipi di latte senza lattosio vegetale, tante le marche, ma quali sono quelle davvero buone? Quelle di cui puoi fidarti ciecamente, perché sai che producono una bevanda priva di additivi, povera di zuccheri aggiunti, dissetante, genuina e ricca di vitamine e sali minerali?
Noi di Alchemilla ne abbiamo trovate diverse e, assaggio dopo assaggio, possiamo oggi dirti con certezza quali sono le migliori.
Le migliori marche di latte senza lattosio vegetale
Valdibella, Provamel, Isola Bio, Isola Bio e Alce Nero sono le marche di latte senza lattosio vegetale che abbiamo scelto per te. I motivi sono diversi tra cui, ad esempio, la loro attenzione alla scelta delle materie prime, biologiche e non trattate, e i metodi di lavorazione, che non aggiungono additivi o conservanti al prodotto ottenuto.
Ecco alcuni gusti di latte senza lattosio vegetale che ti consigliamo di provare:
Latte senza lattosio vegetale di mandorle senza zucchero - Valdibella: realizzato con l’8% di mandorle di Sicilia e senza zuccheri aggiunti, questo latte di mandorle è l’ideale per la realizzazione di moltissime ricette, da quelle più tradizionali a quelle internazionali. Inoltre, lo trovi in un comodo brick con tappo girevole, comodissimo da portare ovunque e pratico da conservare.
Bevanda di soia e vaniglia - Provamel: questo latte vegetale senza lattosio alla soia è aromatizzato alla vaniglia bourbon. Una delizia apprezzata anche dai palati più raffinati, grazie al gusto delicato valorizzato dalle note aromatiche della vaniglia.
Miglio original - Isola Bio: si tratta di una bevanda vegetale con il 100% di ingredienti naturali, senza zuccheri aggiunti e gluten-free. Prodotta con miglio italiano proveniente dalla Società Agricola “La goccia”, è il latte vegetale ideale per coloro che non vogliono rinunciare al gusto, prediligendo un aroma più deciso come quello del miglio.
Cocco Mandorla - Isola Bio: una combinazione di sapori che dà origine ad un aroma che ricorda la freschezza della primavera, data dalla mandorla, e il profumo esotico dell’estate ricordato dal cocco. Questo latte senza lattosio vegetale è un vero e proprio nettare naturalmente dolce che reidrata con il massimo del gusto.
Bevanda vegetale di avena con calcio - Isola Bio: con l’aggiunta di Lithothamnium Calcareum, questa bevanda diventa un’importante fonte di calcio. Ottima sia calda che fredda, provala per la prima colazione aggiunta a tè, caffè o con i cereali. In alternativa, puoi utilizzarla per preparare dessert, frullati e altri piatti a base vegetale.
Latte vegetale senza lattosio a base di bandorla - Alce Nero: questo latte senza lattosio vegetale a base di mandorla è prodotto utilizzando solo mandore biologiche coltivate in Italia. È arricchita con l’alga Lithothamnium Calcareum, diventando così un’ottima fonte di calcio naturale.
Scopri tutte le marche di latte senza lattosio vegetale sullo shop Alchemilla
Perchè bere latte senza lattosio vegetale
Il latte senza lattosio vegetale è scelto ormai da tantissime persone, e non solo da coloro che seguono una dieta vegana o dagli intolleranti. Si è rivelato, infatti, una bevanda gustosa, sana e molto versatile: è una valida soluzione anche in cucina, potendo essere utilizzato come ingrediente al posto del latte vaccino in molte ricette.
Il latte senza lattosio vegetale, inoltre, è leggero e facile da digerire, sebbene ricco di proprietà nutritive.
A questo proposito, tra i suoi benefici principali possiamo elencare:
- Alto contenuto di grassi mono e polinsaturi, ottimi per la salute del cuore
- Elevata presenza di vitamina B
- Rapporto equilibrato tra sodio e potassio
- Presenza di fibre, minerali e zuccheri semplici
- Basso apporto calorico
- Adatto ad una dieta vegana o priva di latticini
Grazie al suo sapore delicato, inoltre, esalta il gusto di altri alimenti che accompagna, evitando di sovrastare eccessivamente i sapori. Insomma, un vero alleato del gusto e della creatività in cucina.