Presentazione del Biodizionario: la guida al consumo consapevole

In un mercato dominato dalle multinazionali che spesso fanno leva su claim ingannevoli, la conoscenza è la miglior arma di difesa e Biodizionario è il libro giusto per chi non vuole più farsi abbindolare dagli ecofurbi.
Venerdì 29 Marzo - ore 20.45
c/o Scuola Montessori Capriolo - Via Vanzeghetto, 40
Incontro con la Dott.ssa Erica Congiu - Biologa, Nutrizionista, coordinatrice del Biodizionario e membro del comitato scientifico di Asso Vegan.
Nel corso della serata impareremo a:
- leggere le etichette
- riconoscere le "fregature" più comuni, le garanzie offerte dalle varie certificazioni
- come fare una spesa "intelligente"
- i principali ingredienti da evitare sia in ambito cosmetico che alimentare
Strumento di supporto il libro Biodizionario, una guida completa per il consumatore consapevole che vuole difendersi tra ecotruffe ed ecofurbi e desidera imparare a riconoscere gli ingredienti dei prodotti, che siano cosmetici, detergenti o alimentari.
Una copia originale del libro Biodizionario Terranuova Edizioni sarà inclusa nel costo di partecipazione alla serata. Sfoglia in anteprima il libro.
Come partecipare
La serata è a numero chiuso e previo acquisto del biglietto. Ingresso €10 - include una copia originale del libro Biodizionario GRATUITA. Il biglietto si può acquistare presso il negozio Alchemilla Biomarket in Via Bremola, 46 - Capriolo (BS), oppure online scrivendo a contattaci@alchemillabiomarket.com.
Le iscrizioni si chiudono sabato 23 marzo! Salva l'evento su Facebook per rimanere aggiornato
Il biodizionario diventa un libro.
Si concretizza su carta, in un formato tascabile, l’esperienza e l’imponente lavoro della, che da vent’anni è il punto di riferimento per il settore della cosmesi e della detergenza.
E' una guida affidabile che offre una pronta risposta a tutti i dubbi del consumatore critico, sempre più disorientato di fronte alle sirene del marketing e al proliferare delle certificazioni ecologiche. Nasce per rispondere all'esigenza sempre più diffusa di saper distinguere tra vero e falso biologico, tra sedicente prodotto naturale ed ecocosmesi.
Il libro Biodizionario nasce dall’esigenza di “condensare” in maniera cartacea e tascabile, il meglio dell’immenso patrimonio di informazioni raccolte in quasi 20 anni di attività dell’omonima piattaforma libera e gratuita BioDizionario.it. Può sembrare una scelta in controtendenza, in quanto il digitale è sicuramente la scelta più ecologica, ma il libro è stato stampato su carta riciclata al 100% e con inchiostri completamente naturali e biodegradabili. In un mondo dove ormai tutto è stato digitalizzato, sono in tanti gli “affezionati” del cartaceo, più pratico da consultare e da mantenere come riferimento tangibile.
Oltre all’elenco delle sostanze più comuni, classificate secondo l’intuitivo sistema dei semafori, viene dato ampio spazio a tutte le nozioni necessarie per riconoscere i prodotti di qualità, come ad esempio le garanzie offerte dai diversi enti di certificazione, i falsi miti che girano intorno all’eco-bio, ma anche il corretto utilizzo di ingredienti “green” o “pseudogreen” che spesso vengono utilizzati a sproposito." Erica Congiu
