Tisane drenanti e depurative: i migliori rimedi naturali detox

Pasqua è già un lontano ricordo, e anche il primo maggio se ne è andato: le abbuffate, le grigliate e i pasti sregolati ci danno tregua per qualche tempo, approfittiamone per fare un po’ di detox! Un ottimo aiuto in questo senso viene dalle tisane: depurative, diuretiche, drenanti e, perché no, anche rilassanti.
Bevila nel momento della giornata che preferisci, e scegli gli ingredienti a seconda di ciò di cui ha bisogno il tuo organismo:
- Una buona tisana depurativa ti aiuta a liberarti dalle tossine
- Una tisana diuretica a favorire il corretto funzionamento dell’intestino
- Tisane drenanti per facilitare il drenaggio dei liquidi ed eliminare quelli in eccesso
- Tisane rilassanti se hai bisogno di una coccola calmante prima di andare a dormire.
Ti consigliamo alcune delle tisane depurative, diuretiche, drenanti e rilassanti che abbiamo provato personalmente; le trovi tutte sul nostro shop.
Tisane depurative
Il primo step delle pulizie di primavera è il detox: via le tossine che affaticano mente e corpo, via ciò che appesantisce, ciò che rallenta la vitalità dell’organismo. Gli ingredienti delle tisane depurative sono per lo più: finocchio, ortica, bardana, tarassaco e zenzero.
- Tisana depurativa di Valverbe: ortica, bardana e tarassaco (con un’aggiunta di scorza di limone, foglie e fiori di malva) in filtri bio.
- Detox di Yogi tea: infuso ayurvedico di erbe con liquirizia, cannella, bardana, zenzero, tarassaco, finocchio, anice, ginepro, coriandolo, cardamomo, prezzemolo, salvia officinale, chiodi di garofano e curcuma. Un concentrato di depurazione, dove il dolce è sempre bilanciato dal tocco piccante.
- Pukka Cleanse: un blend di ortica, menta, finocchio, tarassaco, liquirizia e preziosa aloe vera. Un rituale purificante che contribuisce anche al benessere della tua pelle.
Tisane diuretiche
Pasti irregolari, troppo abbondanti, sbilanciati possono portare anche a soffrire di disturbi intestinali; per favorire il corretto funzionamento dell’intestino, le tisane diuretiche sono l’ideale, soprattutto se consumate in prossimità di pranzo e cena. Per le tisane diuretiche gli ingredienti principali sono: senna, frangola, malva e cicoria.
- Tisana bioritmo Valverbe: corteccia di frangola, convolvolo, sambuco, menta e liquirizia per aromatizzare; la tisana Bioritmo è perfetta per favorire la regolarità intestinale.
- Pukka After Dinner: radice di cicoria tostata, anice, finocchio dolce, liquirizia, cardamomo, bucce di arancia e zenzero per una tisana diuretica e digestiva, perfetta dopo cena per favorire il corretto assorbimento dei nutrienti e il sonno tranquillo.
- Buonerbe Forte di Bios Line: un concentrato di piante ad effetto lassativo, cioè frutti di senna, corteccia di frangola, foglie di malva e boldo, e infine foglie di menta per la gradevolezza del gusto.
Tisane Drenanti
L’abbondanza di sale, salse, condimenti, carboidrati, zuccheri ti ha gonfiato come un palloncino: ora il tuo corpo è imbevuto di liquidi che non riesce a espellere. Per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, quindi liberarti dalla ritenzione idrica e dalla sensazione costante di gonfiore, le tisane drenanti sono un ottimo alleato. Gli ingredienti naturali con azione drenante sono: spirea, betulla, pilosella, finocchio, thè verde o rosso.
- Tisana Drenante di Valverbe: tutti i migliori ingredienti drenanti in una tisana – spirea olmaria, frassino, betulla, pilosella, coriandolo. L'effetto è assicurato.
- Tè Rooibos di Clipper: il famoso tè rosso africano ha un effetto stimolante per la diuresi e il drenaggio dei liquidi. In più, ha una spiccata funzione energizzante e tonificante, e rinforza il sistema immunitario.
- Tisana Sgonfiante Valverbe: ritorna l’amico finocchio, insieme all’anice, al coriandolo e al cumino (carvi); un mix di erbe efficacissimo per ridurre il gonfiore addominale.
- Pukka Three Fennel: un mix di tre finocchi – dolce, amaro e in foglie – confezionato in bustine 100% bio, dal filtro alla cucitura.
Tisane rilassanti
Le tisane rilassanti sono tra le più amate non solo in primavera, ma durante tutto l’anno. Sono un rito, una coccola immancabile prima di andare a dormire: calde quando sei sul divano in compagnia della copertina, fredde quando ti godi la fresca brezza serale che soffia dal mare. Gli ingredienti capace di sciogliere i nervi tesi sono principalmente: camomilla, melissa, rodiola, iperico, ibisco, valeriana e passiflora.
- Pukka Relax: l’unione di camomilla, liquirizia e radice rende la tua coccola serale un mix di aromi profumati e gustosi.
- Infuso di Melissa di Giardino Botanico dei Berici: bustine biologiche di pura melissa per un effetto rilassante senza pari e per un sonno tranquillo, come non lo vedevi da tanto tempo!
- Tisana Menostress di Valverbe: utile per placare la stanchezza fisica e mentale, grazie alla miscela di rodiola (che contrasta lo stress, il nervosismo e la tachicardia), iperico (leggermente sedativo), la melissa e l’ibisco (o carcadè).
- Abbraccio della Sera di Yogi Tea: infuso ayurvedico con camomilla, finocchio, melissa e radice di valeriana, arricchito dagli aromi famigliari della menta, della lavanda e della noce moscata.
- Vitacalm Buonanotte di Bios Line: una combinazione di piante sapientemente miscelate –camomilla, passiflora, biancospino, valeriana - che favorisce il naturale rilassamento e promuove un riposo più sereno.
Questo articolo ha un carattere puramente informativo. Le informazioni contenute sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il lettore pertanto utilizzera tali informazioni a sua unica ed esclusiva responsabilità. In alcun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dall'utilizzo delle informazioni suggerite.
La nostra selezione di tisane depurative, drenanti, diuretiche e rilassanti non finisce qui: dai un’occhiata al nostro negozio on-line per scoprirle tutte!