Peperoncino Habanero Chocolate (Capiscum Chinense).
Allergeni
N/D
L’Habanero Chocolate ha un sapore erbaceo con note aromatiche di pane tostato, salmastro, pasta di oliva e con sottonote dolci di legno mogano. Nonostante appartenga alla famiglia degli Habanero non ha una forte piccantezza, 350.000 UHS, ma ha la straordinaria proprietà di esaltare i sapori della pietanza con cui viene abbinato.
Questa varietà di Habanero è denominata “Chocolate” perchè il colore della bacca vira dal verde al marrone scuro quando arriva a completa maturazione. Di origine giamaicana è conosciuto anche come Blak Congo ed appartiene alla specie Capsicum chinense. Nelle condizioni climatiche favorevoli la pianta può arrivare oltre i 2 metri di altezza, i suoi frutti hanno forma di lanterna, sono lunghi circa 4-6cm e larghi da 2,5cm a 5cm. La maturazione è tardiva rispetto agli altri peperoncini.
Tra i vari microelementi salutistici anche l’Habanero Chocolate contiene Vitamina A che aiuta mantenere in perfetta salute gli occhi, i capelli e la pelle e soprattutto contiene Vitamina C, la quale non si limita ad arrestare la diffusione dei radicali liberi, ma è utile e necessaria per rinforzare le barriere del sistema immunitario, abbassando il rischio di insorgenza di tumori inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Inoltre, recenti studi confermano scientificamente che impiegare nella nostra dieta per almeno 4 volte alla settimana il peperoncino, si dimezza il rischio di infarto.
Abbinalo con: Carni, Dolci, Gelato, Pizza.
ABBINAMENTI: Si accompagna perfettamente a moltissime ricette. In particolare a zuppe con pomodoro e frutti di mare, flan di verdure, ribollita (tipico piatto della Toscana a base di fagioli e cavolo nero), carbonara, spezzatino di chianina, piccione in padella e grigliate miste. In considerazione del nome che porta non poteva non abbinarsi al cioccolato, pertanto la torta sacher con l’Habanero Chocolate diventa un must!