Bevande vegetali: fanno bene? E cosa contengono?

Le bevande vegetali sono protagoniste delle nostre tavole, soprattutto a colazione: in tantissimi abbiamo sostituito il latte vaccino con latte di soia, latte di riso, latte di mandorla e tanti altri gusti. Le marche produttrici si sono moltiplicate, e con loro i nostri dubbi: ma queste bevande vegetali faranno davvero bene? Contengono solo sostanze naturali o c’è qualche trucchetto?
Come sono prodotte le bevande vegetali?
Comunemente le chiamiamo “latti”, ma di latte non hanno nulla: le bevande vegetali sono per lo più derivate dalla lavorazione di legumi (come nel caso della soia), cereali (riso, miglio, avena), semi (mandorla, per esempio).
Quando vengono proposte nella loro forma più pura, le bevande vegetali non hanno praticamente alcun effetto negativo sulla salute, a meno di diete particolari come quella seguita dai diabetici. Tuttavia, bisogna fare molta attenzione e leggere bene le etichette, perché molte case produttrici tendono ad aggiungere molti zuccheri, additivi o grassi per alterare il sapore delle bevande vegetali e renderlo più simile ai gusti a cui siamo abituati.
Cosa contengono le varie bevande vegetali?
Se le bevande vegetali che abbiamo davanti sono pure, prive di ingredienti aggiunti, sorge un altro dubbio: quale è meglio scegliere? Dipende, perché ciascuna è più ricca di alcuni nutrienti e meno di altri; per aiutarti ad avere un quadro completo delle loro caratteristiche, te le spieghiamo brevemente e ti proponiamo un prodotto di fiducia.
Latte di soia
Contiene molti nutrimenti pregiati, pochi grassi e quasi tutti polinsaturi, lecitine di soia, e acidi grassi Omega 3, fibre, ferro e vitamine. NB: è il meno calorico di tutti!
Il nostro consiglio: Latte vegetale di Soya naturale, marca Provamel
Latte di riso
È il più ricco di zuccheri semplici, ma è povero di proteine e grassi buoni. Facile da digerire, adatto a tutti tranne a chi segue una dieta con controllo glicemico.
Il nostro consiglio: Rice&Rice Bevanda di riso al naturale, marca Probios
Latte di miglio
Ricco di carboidrati, di proteine buone e di molte vitamine del gruppo B.
Il nostro consiglio: Bevanda vegetale al miglio, marca IsolaBio
Latte di mandorla
Contiene calcio e antiossidanti (fra cui l’importantissima vitamina E), ma anche acidi grassi insaturi (acido oleico e linoleico) che fanno bene al cuore e alle arterie.
Il nostro consiglio: Latte di Mandorla senza zucchero, marca Valdibella
Latte di avena
Ha poche calorie e pochi grassi (e quei pochi, sono buoni); è naturalmente ricco di fibra (tra cui i betaglucani che tengono a bada il colesterolo), vitamina B ed E, acido folico.
Il nostro consiglio: Latte di Avena Italiana, marca La Finestra sul Cielo
Latte di cocco
Una fonte energetica di veloce disponibilità, è ricco di grassi buoni che non hanno effetti negativi sulla salute dell’organismo.
Il nostro consiglio: Bevanda di cocco senza zucchero, marca Ecomil
Sul nostro shop puoi scegliere tra tantissimi tipi di bevande vegetali diversi: dai un’occhiata!
Questo articolo ha un carattere puramente informativo. Le informazioni contenute sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il lettore pertanto utilizzera tali informazioni a sua unica ed esclusiva responsabilità. In alcun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dall'utilizzo delle informazioni suggerite.