Che cos’è la propoli: le proprietà dell’antibiotico naturale

Che cos’è la propoli?
La propoli è una sostanza prodotta dalle api dalla consistenza resinosa. Le api se ne servono per ricoprire gli alveari proteggendoli da muffe, batteri, insetti e altri agenti esterni: il termine stesso propoli deriva dal greco “propolis” (pro: davanti, polis: città) e significa “davanti alla città”, “difensore della città”.
Oltre a questo, le api la utilizzano anche come isolante termico dalle correnti d’aria, per chiudere punti di accesso agli insetti che tentano di invadere l’alveare e per mummificare i cadaveri di quelli che riescono ad entrare.
La propoli è sicuramente molto nota soprattutto per il suo utilizzo medicale. Sebbene non sia stata ancora provata la sua efficacia scientifica, è usata per il trattamento di diversi disturbi e condizioni di salute grazie alle sue numerose proprietà benefiche.
Le proprietà della propoli
Tra le principali proprietà della propoli vi è senza dubbio l’effetto antibatterico. La propoli, infatti, è in grado di combattere diversi batteri tra cui l’Escherichia Coli e varie tipologie di salmonella.
Inoltre, alcune ricerche hanno evidenziato come la propoli potrebbe essere efficace contro herpes labiale, herpes genitale e nel trattamento di dolore e gonfiore post-operatorio nel cavo orale.
In generale, la propoli può essere definita:
- Antimicotica: agisce contro i funghi che causano micosi della pelle e contro la candida Antivirale: è efficace anche contro diversi virus influenzali e respiratori
- Analgesica: se applicata su ascessi, afte, gengiviti è un ottimo metodo per alleviare il dolore
- Antinfiammatoria: disinfetta e spegne l’infiammazione della gola, calma la tosse e allevia i sintomi dell’influenza
- Cicatrizzante: è ottima per trattare ferite da guarire, dermatiti e psoriasi
Una curiosità – Esistono diverse tipologie di propoli a seconda del colore, del luogo di produzione e delle loro proprietà: la propoli bruna europea, la propoli rossa di Cuba, la propoli verde del Brasile. Leggi l’articolo per scoprire di più sulla propoli verde del Brasile.
Come assumere la propoli
Come si assume la propoli? Si tratta di un prodotto che può essere utilizzato sia per via interna che per via esterna a seconda della problematica da trattare. In genere, viene assunta per il trattamento di:
- Mal di gola e tosse
- Afte
- Ferite e piaghe
- Herpes
- Raffreddore
Ma ci sono anche numerosi altri utilizzi, come per trattare scottature o irritazioni o per rinforzare il sistema immunitario.
La propoli si può assumere in diverse forme. Infatti, è disponibile pura, in granuli o in integratori alimentari che contengono la propoli, come la tintura madre di propoli. Esistono poi diversi prodotti a base di propoli, come sciroppi, pastiglie, spray, caramelle, unguenti o gocce.
I prodotti a base di propoli sullo store Alchemilla
Sullo store Alchemilla si possono acquistare moltissimi prodotti a base di propoli per la cura e la protezione dell’organismo. Di seguito i nostri consigli per te!
- Caramelle Eucalipto – Propolis: caramelle con effetto balsamico e benefico per le vie respiratorie
- Propoli Verde Bio del Paranà (Brasile) – Propos’ Nature: soluzione idroalcolica di propoli verde da usare per i disturbi invernali e non solo
- Miele, Polline, Pappa Reale e Propolis – Victor Philippe: integratore alimentare a base di miele con polline e pappa reale da assumere la mattina a digiuno
- Apix Sedigola Spray Forte – Bios Line: spray formulato per proteggere e idratare la mucosa orofaringea, alleviando dolore e irritazione
- Flufast Respiro Arancia – Bios Line: integratore con propoli, semi di pompelmo, sambuco vitamina C e zinco per il benessere delle vie respiratorie